Le Direttive Europee e i Regolamenti internazionali che regolano la qualificazione degli apparati "automotive" prevedono, tra i vari aspetti e caratteristiche, la verifica della conformità nell'ambito della compatibilità elettromagnetica dei componenti e delle unità elettriche da utilizzare sui veicoli a motore attraverso un'approvazione di tipo (Type approval) da parte di un Organismo Europeo Notificato.
Nearcosgroup grazie al network creato in 20 anni di esperienza nel settore Le fornirà tutta l’adeguata consulenza per l'espletamento delle pratiche necessarie e documentazioni tecniche da consegnare ai vari Organismi e Istituzioni.
Nearcosgroup la seguirà durante tutto l’iter delle prove fino alla consegna dei certificati e a richiesta durante l’importazione o l’esportazione.
Siamo in grado di assisterLa in tutte le Direttive e Regolamenti che riguardano la compatibilità elettromagnetica e i sistemi di sicurezza dei veicoli a 2 e 3 ruote (97/24/CE, 93/33/CE), autoveicoli (95/54/CE, 95/56/CE) e veicoli agricoli e forestali (2000/2/CE) per il rilascio del marchi di omologazione obbligatori ( "E" e "e").
Il Laboratorio inoltre esegue prove di tipo per le pubblicazioni CISPR 12 e 25, le nuove edizioni delle norme ISO 7637 nonché dei Capitolati di qualificazione dei principali Istituti Assicurativi Europei e dei Costruttori di Veicoli.
Area Telecomunicazioni e Telematica per i Trasporti è già operativa nella certificazione secondo i recenti standard europei delle applicazioni RTTT (Road Transport and Traffic Telematics) per l'infomobility
Nell'ambito dei trasporti ferroviari, si effettuano le prove di conformità alle specifiche tecniche di interoperabilità (STI) dei sottosistemi e componenti secondo le prescrizioni delle Direttive UE 2001/16 e 96/48 per applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie, metropolitane e relativi equipaggiamenti elettronici utilizzati sul materiale rotabile.